Area Agenzie

Dove vuoi andare?

Scopri tutte le nostra proposte





Argentina Classica

Partenze libere

8
€ 900

Argentina Classica

Partenze libere

8
€ 900

Partenze garantite minimo 2 partecipanti

Documento
  • Passaporto in corso di validità
Supplementi
  • Supplemento camera singola € 150
  • Quota iscrizione € 30
  • Assicurazione annullamento facoltativa pari al 6.7%

Descrizione

Tour classico alla scoperta delle meraviglie più emblematiche dell’Argentina: il fascino urbano di Buenos Aires, la magnificenza delle cascate di Iguazú e il silenzio incontaminato di El Calafate, dove la natura regna sovrana

Mappa

La quota comprende

  Trasferimento condiviso aeroporto/hotel e viceversa   Sistemazione in hotel 4*   Pasti come da programma   Escursioni guidate (italiano)   Assicurazione medica

La quota non comprende

  Voli Intercontinentali   Voli Interni   Bevande, mance ed extra personali   City tax se prevista (pagamento in loco)

Programma

1° giorno
Partenza - Buenos Aires

Arrivo a Buenos Aires. Trasferimento in hotel e Check-In. Nel pomeriggio tour della città per ammirare le più importanti attrazioni turistiche. Si parte con l'elegante quartiere chiamato Palermo Chico in cui si trovano ambasciate, consolati e musei. Si arriva poi al parco chiamato "3° febbraio" o "I giardini di Palermos" in cui si trovano: "El Rosedal", il giardino botanico, il planetario, lo zoo, l'ippodromo argentino per cavalli così come il monumento "Monumento a La Carte Magna y las Cuatro Regiones Argentinas" e il campo da golf urbano. Il tour prosegue con la visita al Palazzo dei Congressi e al monumento "Monumento de los Dos Congresos", fino ad arrivare alla "Plaza de Mayo". Si passa davanti all'Obelisco, emblema di Buenos Aires, alla Plaza de la República, al Teatro Colón e con una breve passeggiata attraverso il quartiere di San Telmo si giunge al quartiere di La Boca, famoso per la strada chiamata "Caminito", con i suoi edifici colorati. Rientro in hotel e pernottamento.
2° giorno
Buenos Aires

Colazione in hotel. Giornata libera per esplorare la città in autonomia. In serata Cena Tango Show presso "la Ventana". Si svolge in un caseggiato storico che è stato restaurato e si trova nel quartiere di San Telmo: il cuore del territorio del Tango. È il miglior Tango Dinner-Show se volete gustare un'ottima cucina e vini argentini, oltre a fornire un indimenticabile spettacolo di tango e folklore composto da 32 artisti sul palco: due orchestre, quattro coppie di ballerini, due cantanti, musica dell'altipiano e spettacolo di "boleadoras". Rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno
Buenos Aires

Prima colazione in hotel. Oggi tempo libero per rilassarsi o per escursioni facoltative. Pernottamento.
4° giorno
Buenos Aires - Iguassu

Colazione in hotel, trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Foz de Iguassu. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione. Pernottamento.
5° giorno
Iguassu

Prima colazione in hotel. Oggi escursione di un'intera giornata alle maestose cascate. Questa escursione ti porta alle cascate utilizzando i percorsi escursionistici. Per giungere poi ad un canyon mozzafiato chiamato "Granata del Diablo" (Canyon del diavolo). Un trenino attraverso la giungla passerà nelle stazioni “cascate” e “Garganta del Diablo”, o è possibile usare un percorso turistico chiamato “Yvy-ra Retá” che collega queste due stazioni. Sempre utilizzando alcuni sentieri, sarà possibile accedere ad alcuni punti panoramici come "Alvar-Nunes", le cascate chiamate "Bozetti", "San Martin" e "le due sorelle".  Rientro in hotel e pernottamento.
6° giorno
Iguassu - El Calafate

Prima colazione in hotel, poi trasferimento in aeroporto per prendere il volo per El Calafate. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione. Pernottamento.
7° giorno
El Calafate

Prima colazione in hotel. Oggi visita del Perito Moreno, un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio di 250 km2 e 30 km di lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal campo di ghiaccio della Patagonia meridionale situato nel sistema delle Ande condiviso con il Cile. Questo campo di ghiaccio è la terza riserva di acqua dolce più grande del mondo. Da una piattaforma si può vedere il ghiacciaio da diversi punti di vista. Tempo libero per esplorare la zona da solo. In serata rientro in hotel e pernottamento.
8° giorno
El Calafate - ritorno

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di El Calafate. Ritorno.

Sistemazioni previste

Sistemazioni previste (o similari):
BUENOS AIRES Hotel Kenton Palace, 4*
IGUASSU Hotel Village Cataratas, 4*
EL CALAFATE Hotel Lagos del Calafate, 4*

Da scoprire

Perito Moreno

Perito Moreno

Il Perito Moreno è uno spettacolare ghiacciaio, uno dei pochi al mondo a non essere in fase di ritiro. Si trova di fronte alla penisola di Magallanes, a sud del Parco Nazionale Los Glaciares, a circa 80 chilometri dalla città di El Calafate, nel cuore della Patagonia argentina. Per il suo interesse glaciologico e parte della sua fauna in via di estinzione, l'Unesco l'ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità, nel 1981. Uno dei motivi che gli conferisce tanto prestigio e splendore è la continua caduta di blocchi di ghiaccio, che lo mantengono vivo. Sorprende la meravigliosa varietà di colori del ghiaccio che vanno dal bianco neve al rame, da venature di grigio ad un intenso blu profondo. Quello che si ammira è stupefacente: un’ enorme lingua di ghiaccio che si fa strada tra le montagne, l’azzurro del lago argentino, i lastroni di ghiaccio che vagano solitari ed il volo silenzioso di qualche condor.