In Croazia c'è una meraviglia naturale che sembra appartenere ad una fiaba e che si trova a metà strada tra Zara e Zagabria, il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, 16 laghi collegati tra loro da una rete di canali e cascate.
Il Trentino ospita ben 4 dei 9 siti inseriti nella lista dei beni naturali del “Patrimonio dell’Umanità”: Dolomiti di Brenta, Latemar-Catinaccio, Marmolada e Pale di San Martino. Montagne che offrono scenari unici al mondo e innumerevoli occasioni per sciatori ed alpinisti.
Dai maestosi monumenti di Parigi ai tesori di Budapest: un viaggio tra sette delle città più interessanti d’Europa, ricche di storia e tradizioni.
Il Parco Giardino Sigurtà è uno spettacolare parco naturalistico situato a Valeggio sul Mincio, a pochi km dalla sponda veronese del Lago di Garda, una combinazione perfetta per un fine settimana insolito.
Il 61° Macerata Opera Festival 2025 si svolgerà allo Sferisterio dal 18 luglio al 10 agosto. In scena due capolavori di Giuseppe Verdi come Rigoletto e Macbeth che saranno presentati nei celebri allestimenti dell’Associazione Arena Sferisterio. Rigoletto è firmato dal regista Federico Grazzini.
Scopri la magia di Monaco e i castelli fiabeschi della Baviera
La Basilicata è una regione affascinante, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, la sua storia millenaria e i borghi pittoreschi che conservano un fascino autentico e tradizionale
La più piccola Regione d'Italia, al confine con Francia e Svizzera, è costellata dalle più alte vette delle Alpi come il Cervino, il Monte Rosa, il Gran Paradiso e sua maestà il Monte Bianco, tetto d’Europa con i suoi 4810 m.
Il Polesine è terra dove domina l’acqua, che è stata capace nei secoli di forgiare il territorio, creando paesaggi unici e luoghi naturali straordinari: golene, isole sabbiose, valli, lagune, gorghi e il Delta del Po, fiume più lungo d’Italia, che scorre per 652 km lungo la Pianura padana e arriva al mare attraverso un labirinto di acque e canneti, paradiso di una ricchissima varietà di flora e fauna.
Un viaggio lungo la costa del Gargano per osservare le meravigliose scogliere e i faraglioni, per immergersi nella natura e per vivere i borghi storici.
Venezia è sicuramente una tra le città più belle del mondo, nonché una tra le più visitate e amate. Una città dalla bellezza unica che sa regalare ai suoi visitatori scenari a dir poco incantevoli.
Mare azzurro, terrazze coltivate a ulivi e agrumi, piccole cittadine dal fascino antico e un'atmosfera rilassata hanno reso questo luogo un'icona del nostro Paese.
Uno scrigno di natura, arte e storia dove perdersi nella bellezza fra borghi, isole e castelli.
Torino è una città dal fascino unico a metà strada tra la sobrietà e il lusso ottocentesco e la vitalità di una metropoli moderna il cui aspetto giovane e dinamico viene dato dai numerosi locali che da Piazza Castello si diramano per tutta la città.
Un viaggio navigando in un mare di smeraldo, tra piccole e grandi insenature dalla sabbia bianchissima: questa è la Sardegna, un’isola che stupisce il visitatore per i suoi contrasti naturali, luci e colori, un paese di antichissime tradizioni, immerso in una natura selvaggia e incontaminata.
Natura rigogliosa e incontaminata, spiagge di ogni tipo e colore, storia, arte e tradizioni culinarie uniche al mondo… Un’isola selvaggia e accogliente, circondata dal mare più limpido che possiate immaginare.
Tra le meraviglie del nostro paese che tutto il mondo ci invidia c’è senza dubbio la città di Napoli e il suo intero golfo, con una serie di attrazioni, sia naturali che dall’importante valenza storica, davvero impressionante.
Un viaggio tra arte, storia e paesaggi mozzafiato nel cuore della Toscana.
In autunno, il percorso della ferrovia diventa un quadro multicolore, con i boschi che si tingono di tutte le tonalità del rosso, giallo e arancione. Uno spettacolo della natura da vivere viaggiando sui nostri treni attraverso boschi e vallate selvagge.
La Puglia: un’infinità di luoghi da visitare.
Tra borghi fiabeschi e luci di Natale: un viaggio nella magia alsaziana.
L’Alto Adige è una delle destinazioni più incantevoli d’Europa durante il periodo natalizio, grazie alla sua atmosfera alpina, ai paesaggi innevati e alla tradizione radicata dei mercatini di Natale.
Un itinerario indimenticabile tra i mercatini natalizi più belli e autentici d’Italia: tre città, tre atmosfere uniche, un solo filo conduttore, la magia del Natale nelle Alpi!